Una cosa è certa, Cefalù non è solo cultura, arte, storia e bellezza: sicuramente questi sono fattori importanti che rendono la città un posto incantevole ed una meta da non perdere, ma tra le cose da non perdere, ci sta anche quella legata alla tradizione del buon cibo. Ad esempio conoscete i ristorante della zona? Quali potrebbero essere quelli da non perdere? Ecco qualche esempio da prendere in considerazione.

La Tavernetta
Cominciamo dal primo, il suo nome è la Tavernetta: è un luogo affascinante e al tempo stesso intrigante che permetterà a chiunque entri di potere gustare dei piatti unici che appartengono alla cucina siciliana ma che poi sono resi ancora più unici dallo chef grazie al suo lavoro di grande creatività. Con ogni portata avrete l’occasione di potere entrare nei sapori e negli odori della Sicilia. Si tratta di una vera e propria esperienza culinaria
Non solo primi piatti, nella struttura, è possibile anche gustare una buona pizza preparata con grande cura: impasto a lunga lievitazione che permette di dare alla base quel sapore davvero unico che alla fine lascia una semplice consistenza soffice e molto leggera. La cosa importante da tenere a mente è che per realizzare ogni piatto, nel corso della gestione si va alla ricerca di una selezione davvero ampia e accurata di ogni prodotto con ingredienti sempre di alta qualità che sono scelti con grande cura.
Il locale si trova in contrada Presidiana, è segue questi orari:
Pranzo: dalle ore 12:30 alle 15:00
Cena: dalle 19:00 alle 23:00
Chiusi il Martedì
Baglio del Falco
E’ nato nel anni 80 questo locale che prende il nome della casa di campagna, luogo in cui i contadini riuscivano a trovare il giusto riposo dopo una giornata di fatica. Il nome era proprio Baglio, lo stesso che ogni anno era anche il luogo di riparo di una coppia di falchi che proprio in questo luogo nidificava. Da qui l’origine del suo nome.
Ovviamente con il passare del tempo, tante cose sono cambiate a cominciare dalla gestione che è variata diverse volte, eppure il punto in comune è sempre stato lo stesso, ovvero quello di cercare di soddisfare le esigenze di tutti i clienti, compresi quelle più particolari. Al momento la gestione è dei fratelli Licciardi, che sono molto esperti e anche molto giovani del settore, ma già con grande voglia di dare la giusta continuità al ristorante e raggiungere dei risultati straordinari.
Il locale si trova in Contrada Vallone di Falco e al suo interno presenta anche un menù vegetariano e vegano, gli orari del ristorante sono i seguenti: dal Lunedì al Sabato dalle 19 alle 23;30 e la Domenica 12-15 e 19-23;30.
La Galleria

Proseguiamo con il locale Galleria Ristorante, un luogo di vera bellezza e unicità resa ancora migliore dalla presenza di chef molto qualificati e da una selezione di eventi, come: musica, mostre pittoriche e iniziative. Si trova nel centro storico di Cefalù e questo permette di rendere tutto ancora più suggestivo, una volta entrati i clienti entrano in una sala interna e poi in un giardino che da sull’esterno. Ad accoglierli una atmosfera davvero rilassata e molto familiare.
La Brace
Concludiamo la carrellata con questo altro ristorante, un luogo incantevole che non fa altro che aggiungersi e rendere ancora più particolare la permanenza a Cefalù, forse non tutti lo sanno, ma questo è il luogo o per meglio dire l’atmosfera che è riuscita a sedurre nel 1976 Dietmar Beckers, olandese, e Thea de Haan, metà olandese e metà indonesiana, e li indusse a restare per sempre a Cefalù e ad aprire questo raccolto edaccogliente ristorante, situato a pochi passi dalla cattedrale.
Anche chi è appassionato di gastronomia non può fare altro che restare a bocca aperta davanti ai piatti che il ristorante mette sulla tavola e che sono un misto di calore, gentilezza, la stessa che si trova nei titolari del locale che sono sempre gentili e pronti a mettere a proprio agio i clienti.
Il locale si trova in via XXV Novembre, 10 proprio nel cuore della città e tra i piatti preferiti o per lo meno da prendere in considerazione: paté di fegatini di pollo al Madera, carpaccio di cuori di carciofi, melanzane ripiene di soavi tagliatelle spruzzate di ricotta salata. Mentre per quello che concerne i secondi: i tocchetti di spada marinati nel peperone dolce con salsa di limone e senape.
Gli orari sono: Lunedì chiuso e poi da Martedì a Domenica dalle 19;30 fino alle 23.